Gestione sostenibile delle risorse idriche
Depurazione delle acque reflue e potabilizzazione ad uso alimentare
Soluzioni responsabili e innovative
Il nostro impegno per il futuro
In Cantieri S.p.A., offriamo soluzioni innovative per la potabilizzazione e la depurazione delle acque, promuovendo una gestione sostenibile delle risorse. Utilizziamo tecnologie avanzate e pratiche ecologiche per trattare l’acqua in modo sicuro ed efficiente.
Potabilizzazione: sanificazione per il consumo
La potabilizzazione è un procedimento essenziale per garantire acqua sicura. In Cantieri S.p.A., si seguono protocolli rigorosi per rimuovere sostanze nocive.


Depurazione: restituire l’acqua al ciclo naturale
La depurazione delle acque reflue è fondamentale per proteggere l’ambiente e garantire la sostenibilità delle risorse idriche. Cantieri S.p.A. tratta le acque provenienti dalle reti fognarie, restituendole in condizioni ottimali ai corsi d’acqua. Utilizziamo tecniche avanzate per promuovere il riutilizzo delle risorse idriche, contribuendo a una gestione responsabile dell’acqua.

Potenziamento del depuratore di Ravenna – 1° stralcio
Il progetto di potenziamento del depuratore di Ravenna, suddiviso in n.2 stralci, prevede interventi di ammodernamento tecnologico, di miglioramento gestionale e di contenimento della spesa energetica. Il primo stralcio si concentra sui seguenti interventi:
- il revamping della sezione di sedimentazione secondaria, necessario a causa delle condizioni di ammaloramento delle strutture civili e di deterioramento di quelle meccaniche;
- l’installazione di un modulo di ultrafiltrazione alimentato da acqua depurata prelevata dalla sezione di sedimentazione terziaria che ha l’obiettivo di abbattere i consumi di acqua potabile impiegata per la preparazione del polielettrolita nella disidratazione dei fanghi.
È prevista inoltre la sostituzione delle attuali elettropompe di ricircolo dei fanghi secondari e di estrazione dei fanghi di supero con elettropompe sommergibili con installazione in camera asciutta per eliminare il rischio di guasti in caso di allagamenti dei relativi locali tecnici.

Adeguamento depuratore di Cervia
Gli interventi di adeguamento previsti sono finalizzati a sostituire vecchi manufatti con opere più moderne ed aree a verde, demolire sezioni dismesse e fatiscenti ed in generale a migliorare le prestazioni depurative dell’impianto esistente, ridurre i consumi energetici e migliorare le condizioni di sicurezza per i lavoratori impiegati nella conduzione dell’impianto, ed interesseranno sia la linea acque che la linea fanghi.
Oltre alle opere civili, elettromeccaniche ed elettriche descritte nei precedenti paragrafi, il presente progetto definitivo prevede anche la demolizione di diverse strutture presenti presso l’impianti di depurazione di Cervia in quanto alcune sono fuori esercizio da anni mentre altre saranno sostituite dalle nuove opere in progetto.

Realizzazione nuovo impianto di digestione anaerobica Fossano (CN)
Il progetto prevede una parziale modifica all’attuale linea di trattamento dei fanghi dell’impianto di depurazione di Loc. Basse di Stura a Fossano, al fine di valorizzarli energeticamente per produrre biometano. Tecnologicamente, si prevede la costruzione di 2 digestori anaerobici, che sono essenzialmente delle vasche circolari in calcestruzzo armato in cui i processi mesofili di decomposizione chimica generano il biogas che, può essere veicolato verso un upgrading per la purificazione e trasformazione in biometano, se opportunamente stoccato e pretrattato.
Il progetto garantisce il trattamento anaerobico di 30.000 t anno di rifiuti liquidi non pericolosi e nel suo complesso ha delle capacità volumetriche che possono garantire anche futuri modesti ampliamenti. Il nuovo impianto di digestione anaerobica per la produzione del biometano sarà costituito da:
– n. 1 area coperta/vasche di ricezione e stoccaggio fanghi e biomasse;
– n. 1 area destinata a biofiltri;
– n. 2 digestori anaerobici con copertura per recupero biogas;
– n. 1vasca di equalizzazione per post ispessitore;
– n. 1 vasca di equalizzazione della centrifuga;
– n. 1 area di centrifugazione (potenziamento area esistente);
– n. 1 area torcia di sicurezza
– n. 1 area upgrade per la purificazione del biogas;
– n. 1 area produzione GNL e stoccaggio GNL
– n. 1vasca antincendio con annesso locale antincendio.
Scopri i nostri servizi
Soluzioni per diversi settori
Costruisci il tuo futuro
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team. Se desideri crescere in un ambiente stimolante, inviaci il tuo CV!
Siamo a tua disposizione
Cantieri S.p.A. si dedica a garantire un ciclo dell’acqua efficiente e sostenibile, offrendo soluzioni innovative per la potabilizzazione e la depurazione. Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nella gestione delle risorse idriche della tua comunità.